I gadget aziendali hanno molteplici vantaggi per le aziende. Possono essere parte del merchandising aziendale, uno strumento di promozione e pubblicità nei confronti dei propri clienti, ma anche un regalo per i propri dipendenti durante festività, ricorrenze o anniversari aziendali. Sono strumenti utili per lasciare un ricordo del brand durante eventi, fiere, promozioni a potenziali clienti. Gli articoli promozionali personalizzati con il proprio logo, se scelti con attenzione rispetto al messaggio di comunicazione che si vuole trasmettere, creano senza dubbio valore aggiunto al marchio.
Università - DOMANDE FREQUENTI
I gadget università sono tutti quegli articoli promozionali che possono essere regalati agli studenti, ai professori e ai collaboratori universitari e che possono essere utilizzati per lo studio e per l'insegnamento. Promuovere la propria università tramite gadget utili e sopratutto utilizzati dai vostri studenti e professori è la pubblicità migliore che potete fare. Ci sono diversi momenti strategici per creare un legame importante con i propri studenti, omaggiandoli con oggetti che potranno utilizzare quotidianamente ed essere orgogliosi di appartenere alla vostra università. Alcuni semplici ma importanti gadget per l'università sono: i libretti universitari personalizzati con il logo dell'università, questo è un gadget fondamentale da omaggiare all'iscrizione dei vostri studenti; i portatessere personalizzati che possono essere utilizzati per portarsi dietro la tassera universitaria della mensa, della biblioteca senza perderne mai una. Gli zaini personalizzati porta pc, le penne personalizzate e magliette personalizzate sono altrettanto altri gadget per l'università molto apprezzati ed utilizzati dagli studenti e dai docenti.
I gadget università sono molto ricercati. Nella nostra sezione dedicata troverai dei gadget utili da regalare sia ai docenti che agli studenti. In base all'articolo, all'area massima di stampa e alle caratteristiche del vostro logo, troverete all'interno di ogni scheda prodotto delle specifiche per procedere con i vostri gadget consapevoli di quale effetto avrà il vostro logo sull'oggetto acquistato. I gadget per università possono essere stampati con tantissime tecniche di personalizzazione, come dicevamo prima, dipende dal materiale del prodotto e dalle caratteristiche della grafica. Di seguito alcune tipologie di stampa e la loro spiegazione:
- Serigrafia: è il metodo per la personalizzazione di prodotti tessili, di plastica e di carta con superficie piana. L'inchiostro viene pressato direttamente sulla superficie del prodotto attraverso una garza e fissato a 170 °C. Questa tecnologia offre una altissima precisione nel rispetto dei colori originali.
- Tampografia: è utilizzata per la personalizzazione di prodotti in plastica, metallo, legno e carta. Permette di stampare loghi anche di piccole dimensioni molto accurati e ad alta definizione. Il particolare vantaggio della stampa tampografica è la possibilità di stampare su superfici curve. La tampografia è il metodo di stampa più popolare.
- Sovrastampa a getto d'inchiostro: La sovrastampa a getto d'inchiostro è usata per stampare superfici piane in full-color con una speciale stampante a getto d'inchiostro ad alta velocità. Poiché la sovrastampa a getto d'inchiostro non utilizza inchiostri bianchi, i colori di stampa possono essere alterati dal colore di base del prodotto. La sovrastampa a getto d'inchiostro è applicabile a materiali porosi, come la carta, il bambù naturale e il legno.
La verifica di ogni dettaglio è importante. È normale dunque che comprare i gadget per università personalizzati senza averli toccati con mano possa bloccare il tuo processo di acquisto. Per questo su HiGift è possibile ricevere un campione prima di ordinare l’intera fornitura dei gadget per università personalizzati. La procedura è molto semplice: basta cliccare sul bottone rosso calcola il tuo preventivo e acquista ed inserire 1 nella quantità desiderata. Serve poi cliccare su conferma ordine per procedere all’acquisto del campione senza stampa desiderato, previa registrazione al nostro sito o accesso se sei già un cliente. In moltissimi casi è possibile anche personalizzare il campione con il proprio logo, in modo da riuscire a vedere il gadget finito. Basta scegliere la personalizzazione sul calcolatore ed il gioco è fatto. Per conoscere il costo del campione neutro, vai al riepilogo prezzi che vedi nelle schede prodotto dei gadget per università e lo troverai in evidenza. Nel caso in cui le tempistiche non ti permettano di aspettare la ricezione del campione per fare l’ordine, scrivi al nostro servizio clienti, saremo lieti di aiutarti con informazioni o foto aggiuntive del prodotto scelto.
- Se non sei già nostro cliente, effettua la registrazione su HiGift oppure accedi al tuo account.
- Scegli il gadget che preferisci e, una volta entrato nella scheda prodotto, clicca sull’apposito bottone rosso calcola il tuo preventivo e acquista.
- Inserisci la quantità ed eventualmente il colore dei gadget per università, scegli la tipologia di stampa e segui i passaggi indicati fino ad avere il preventivo finale.
- Clicca su conferma ordine per procedere all’acquisto.
Dopo la tua approvazione, procederemo con la produzione e riceverai i gadget per università in 15-17 giorni. Se invece hai acquistato i gadget per università senza personalizzazione, riceverai la merce in 3-4 giorni. Se vuoi saperne di più sui tempi di consegna, visita questa pagina. Per ulteriori informazioni su come effettuare gli ordini visita la sezione come ordinare. Se hai dubbi sui pagamenti invece visita la sezione pagamenti